Amazon si lancia nel low cost: sfida a Temu con un nuovo store “senza marchio”

Amazon, il gigante dell’e-commerce, starebbe per lanciare una nuova piattaforma di vendita online dedicata ai prodotti a basso costo. L’obiettivo? Contrastare l’ascesa di Temu, il rivenditore cinese che ha conquistato il mercato con prezzi stracciati e spedizioni dalla Cina.

Secondo indiscrezioni trapelate nelle ultime ore, Amazon avrebbe già contattato alcuni venditori, delineando le caratteristiche principali di questo nuovo store “low cost”. La strategia sembra chiara: offrire prodotti a prezzi competitivi, anche a costo di sacrificare margini di profitto e tempi di consegna.

Quali saranno le caratteristiche di questo nuovo store?

  • Prezzi bassissimi: Amazon avrebbe imposto dei limiti massimi di prezzo per diverse categorie di prodotti, ad esempio 8 dollari per i gioielli, 9 dollari per la biancheria da letto, 13 dollari per le chitarre e 20 dollari per i divani.
  • Spedizioni più lente: I tempi di consegna sarebbero più lunghi rispetto a quelli a cui Amazon ci ha abituati, probabilmente tra i 9 e gli 11 giorni.
  • Commissioni ridotte per i venditori: Per incentivare la partecipazione dei venditori, Amazon avrebbe previsto commissioni di evasione ordini inferiori rispetto al normale servizio Fulfillment by Amazon.
  • Focus sui prodotti “Generic”: Una delle caratteristiche più interessanti di questo nuovo store è che tutti i prodotti dovranno essere venduti con il marchio “Generic”, eliminando di fatto la presenza di brand noti. Questa scelta potrebbe essere un modo per contenere ulteriormente i costi e offrire prezzi ancora più bassi.
  • Accesso tramite app: Sembra che, almeno inizialmente, questo store low cost sarà accessibile solo tramite l’app di Amazon, e non direttamente dal sito web. Questa scelta potrebbe essere legata alla volontà di targettizzare un pubblico più giovane e abituato all’utilizzo di smartphone.

Una mossa strategica per contrastare Temu

L’iniziativa di Amazon sembra una risposta diretta al successo di Temu, che negli ultimi due anni ha registrato una crescita esponenziale, attirando milioni di utenti con la sua formula di prezzi ultra competitivi e un catalogo vastissimo di prodotti provenienti dalla Cina.

Con questo nuovo store, Amazon punta a recuperare terreno nel segmento del low cost, offrendo ai consumatori un’alternativa affidabile e con maggiori garanzie in termini di qualità e servizio clienti.

Quali saranno le conseguenze per i consumatori e per il mercato?

L’ingresso di Amazon nel mercato del low cost potrebbe avere un impatto significativo sul settore dell’e-commerce. Da un lato, i consumatori avranno a disposizione una maggiore scelta di prodotti a prezzi accessibili. Dall’altro, la concorrenza tra Amazon e Temu potrebbe innescare una vera e propria “guerra dei prezzi”, con benefici per gli acquirenti ma anche possibili ripercussioni negative per i venditori, costretti a comprimere ulteriormente i margini di profitto.

Resta da vedere come questo nuovo store verrà accolto dal pubblico e se Amazon riuscirà a replicare il successo di Temu. Di certo, l’azienda di Seattle dimostra ancora una volta la sua capacità di adattarsi alle esigenze del mercato e di innovare per mantenere la sua posizione di leadership nel mondo dell’e-commerce.

Fonte: https://www.tomshw.it/altro/amazon-vuole-sfidare-temu-e-aliexpress-con-nuovo-negozio-economico-2024-10-23

Condividi questo articolo