L’app IO, già punto di riferimento per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione e per ricevere comunicazioni dagli enti, si prepara a un importante aggiornamento che la trasformerà in un vero e proprio portafoglio digitale. Grazie all’integrazione dell’IT-Wallet, potremo dire addio ai documenti cartacei e avere sempre con noi, in formato digitale, patente di guida, tessera sanitaria e altri documenti importanti, direttamente sul nostro smartphone.
IT-Wallet: cos’è e come funziona
L’IT-Wallet è il portafoglio digitale europeo, sviluppato in linea con il regolamento eIDAS, che ci permetterà di conservare e gestire in modo sicuro i nostri documenti d’identità digitali. L’obiettivo è semplificare l’interazione con i servizi online, sia pubblici che privati, in tutta l’Unione Europea.
Grazie all’integrazione con l’app IO, l’IT-Wallet sarà facilmente accessibile a tutti i cittadini italiani. Basterà accedere all’app tramite SPID o CIE per trovare una nuova sezione dedicata al portafoglio digitale, dove saranno custoditi i nostri documenti in formato digitale.
Quali documenti saranno disponibili nell’app IO?
Al momento del lancio, previsto per il 23 ottobre 2024, saranno disponibili tre documenti:
- Patente di guida: potremo esibire la patente digitale durante un controllo stradale, senza dover portare con noi il documento cartaceo.
- Tessera sanitaria: la tessera sanitaria digitale avrà la stessa validità di quella fisica e potrà essere utilizzata per accedere ai servizi sanitari.
- Carta Europea della Disabilità: anche la Carta Europea della Disabilità sarà disponibile in formato digitale, semplificando la vita alle persone con disabilità.
In futuro, l’IT-Wallet si arricchirà con nuovi documenti, come il certificato di assicurazione, il codice fiscale e altri documenti d’identità.
I vantaggi di avere i documenti nell’app IO
Avere i documenti sempre a portata di smartphone, in formato digitale, offre numerosi vantaggi:
- Praticità: non dovremo più portare con noi i documenti cartacei, con il rischio di perderli o dimenticarli a casa.
- Sicurezza: i documenti digitali sono protetti da sistemi di sicurezza avanzati, che ne garantiscono l’autenticità e l’integrità.
- Velocità: potremo accedere ai servizi online in modo rapido e semplice, senza dover compilare moduli o ricordare password.
- Ecosostenibilità: ridurre l’uso della carta contribuisce a proteggere l’ambiente.
Come prepararsi all’arrivo dell’IT-Wallet
Per utilizzare l’IT-Wallet nell’app IO, è necessario:
- Avere installato l’ultima versione dell’app IO sul proprio smartphone.
- Essere in possesso di un’identità digitale SPID o CIE.
- Aver attivato il Bluetooth sul proprio dispositivo.
L’arrivo dell’IT-Wallet nell’app IO rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione del Paese e la semplificazione della vita dei cittadini. Con questa nuova funzionalità, l’app IO si conferma uno strumento fondamentale per la cittadinanza digitale, aprendo la strada a un futuro in cui la tecnologia è al servizio delle persone.