Apple non si ferma mai e continua a lavorare senza sosta per migliorare i suoi sistemi operativi. Proprio oggi, l’azienda di Cupertino ha rilasciato agli sviluppatori le prime beta di iOS 18.3, iPadOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3, introducendo una serie di novità e miglioramenti per iPhone, iPad e Mac. Vediamo insieme cosa c’è di nuovo.
iOS 18.3 e iPadOS 18.3: WhatsApp si aggiorna e arrivano le Genmoji
Tra le novità più interessanti di iOS 18.3 e iPadOS 18.3 troviamo miglioramenti significativi per le chiamate audio e video di WhatsApp. L’app di messaggistica più famosa al mondo guadagna in stabilità e qualità, offrendo un’esperienza di comunicazione ancora più fluida e affidabile.
Ma non è tutto. Con iOS 18.3 e iPadOS 18.3, Apple introduce finalmente le Genmoji, le emoji personalizzate basate sull’intelligenza artificiale di Apple. Questa funzionalità, già presente su macOS, permette di creare emoji uniche e divertenti a partire da un semplice prompt testuale. Un modo creativo per esprimere le proprie emozioni e personalizzare le conversazioni.
Inoltre, le app di produttività Keynote, Pages e Numbers entrano nell’era di Apple Intelligence. Grazie all’integrazione con l’intelligenza artificiale, queste app offrono nuove funzionalità per la creazione e l’organizzazione di contenuti, semplificando il flusso di lavoro e migliorando la produttività.
macOS Sequoia 15.3: Genmoji e altre novità all’orizzonte
Anche macOS Sequoia 15.3 si arricchisce di nuove funzionalità. La più importante è sicuramente l’introduzione delle Genmoji, che permettono di creare emoji personalizzate direttamente dal Mac.
Ma le novità non finiscono qui. Apple ha annunciato che ulteriori funzionalità legate ad Apple Intelligence arriveranno nel corso del 2025, promettendo un’esperienza d’uso ancora più intelligente e personalizzata.
Come installare le beta
Le beta di iOS 18.3, iPadOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3 sono disponibili per gli sviluppatori iscritti al programma Apple Developer Program. Per installare le beta, è sufficiente scaricare il profilo di configurazione dal sito web di Apple e seguire le istruzioni a schermo.
Conclusioni
Con il rilascio di queste prime beta, Apple dimostra ancora una volta il suo impegno nel migliorare costantemente i suoi sistemi operativi. Le novità introdotte in iOS 18.3, iPadOS 18.3 e macOS Sequoia 15.3 offrono un’esperienza d’uso più completa, personalizzata e produttiva, aprendo la strada a un futuro sempre più innovativo per i dispositivi Apple.