L’Apple Vision Pro ha fatto il suo debutto da poco, ma il mondo tech è già in fermento per la prossima generazione del visore di realtà mista di Cupertino. Anche se Apple mantiene il massimo riserbo, le indiscrezioni si rincorrono e iniziano a delinearsi i possibili contorni del Vision Pro 2.
Cosa sappiamo (o crediamo di sapere) finora
Secondo le voci di corridoio, Apple starebbe lavorando a diverse iterazioni del suo visore AR/VR. Tra queste, una versione “Pro” di seconda generazione, con un focus su prestazioni ancora più elevate e un design pressoché identico al modello attuale.
Mark Gurman, autorevole giornalista di Bloomberg, sostiene che il Vision Pro 2 potrebbe arrivare sul mercato tra l’autunno 2025 e la primavera 2026. Un lasso di tempo che, se confermato, sarebbe in linea con la cadenza di aggiornamento tipica di Apple per i suoi prodotti principali.
Chip M5: il cuore pulsante del Vision Pro 2?
Uno degli upgrade più significativi riguarderebbe il processore. Il primo Vision Pro ha debuttato con il chip M2, affiancato dal chip R1 per l’elaborazione in tempo reale dei dati provenienti dai sensori. Tuttavia, l’arrivo dei nuovi chip M3 e M4 avrebbe spinto Apple a puntare direttamente sull’M5 per il Vision Pro 2.
Questo chip di nuova generazione, ancora non annunciato ufficialmente, promette un netto salto in avanti in termini di performance, garantendo un’esperienza ancora più fluida e immersiva.
Altre possibili novità
Oltre al chip M5, si vocifera di altri possibili miglioramenti, tra cui:
- Display migliorati: con una risoluzione ancora più elevata e una maggiore fedeltà cromatica.
- Fotocamere più performanti: per una migliore cattura della realtà e un’interazione più precisa con l’ambiente circostante.
- Ergonomia ottimizzata: con un design più leggero e confortevole da indossare per lunghi periodi.
- Prezzo (forse) più accessibile: anche se è improbabile che Apple abbassi drasticamente il prezzo, potrebbe introdurre una versione più economica del Vision Pro, rimandando però i piani per un modello “low-cost” inizialmente previsto.
Un ecosistema in espansione
Con il Vision Pro 2, Apple punta a consolidare il suo ecosistema di realtà mista. L’azienda starebbe lavorando a nuove app e funzionalità dedicate al visore, con un focus su produttività, intrattenimento e comunicazione.
Si parla anche di una maggiore integrazione con altri dispositivi Apple, come iPhone, iPad e Mac, per un’esperienza utente ancora più coesa e sinergica.
Conclusioni
Al momento, è bene ricordare che si tratta solo di rumors e indiscrezioni. Apple non ha ancora confermato nulla ufficialmente e potrebbe riservare sorprese al momento del lancio.
Tuttavia, le voci che circolano dipingono un quadro interessante del futuro del Vision Pro. Se le previsioni si rivelassero accurate, il Vision Pro 2 potrebbe rappresentare un ulteriore passo avanti nell’evoluzione della realtà mista, consolidando la posizione di Apple come innovatore nel settore.
Fo