Come rendere protetto lo smartphone da virus e minacce esterne  smartphone 

Smartphone e tablet sono ormai parte integrante della nostra vita digitale, ma come i computer, anche loro possono essere vittima di virus e malware. Se il tuo telefono è diventato improvvisamente lento, la batteria si scarica rapidamente o noti attività sospette, potresti aver bisogno di una bella pulizia!

Come capire se il tuo telefono ha un virus?

Ecco alcuni segnali d’allarme:

  • Prestazioni ridotte: Il telefono è lento, le app si bloccano o si chiudono inaspettatamente.
  • Consumo anomalo della batteria: La batteria si scarica molto più velocemente del solito.
  • Traffico dati eccessivo: Noti un aumento significativo del consumo di dati mobili.
  • App sconosciute: Compaiono app che non ricordi di aver installato.
  • Pubblicità intrusive: Visualizzi pubblicità invasive e fastidiose, anche in app dove normalmente non sono presenti.
  • Messaggi o chiamate sospette: Ricevi messaggi o chiamate da numeri sconosciuti o con contenuti strani.

Come eliminare i virus dal telefono?

Se sospetti che il tuo telefono sia infetto, segui questi passaggi:

  1. Installa un antivirus affidabile: Scarica un’app antivirus reputable dal Google Play Store (per Android) o dall’App Store (per iOS) e avvia una scansione completa del dispositivo. Alcuni antivirus popolari includono Bitdefender, Norton, McAfee e Kaspersky.
  2. Rimuovi le app sospette: Disinstalla qualsiasi app che non ricordi di aver installato o che sembra sospetta.
  3. Cancella la cache e i dati delle app: Questo può aiutare a rimuovere file temporanei e dati corrotti che potrebbero essere stati creati dal malware.
  4. Riavvia il telefono in modalità provvisoria: La modalità provvisoria disabilita le app di terze parti, permettendoti di identificare e rimuovere eventuali app dannose.
  5. Esegui un ripristino di fabbrica: Se i problemi persistono, potresti dover ripristinare il telefono alle impostazioni di fabbrica.  Attenzione: Questa operazione cancellerà tutti i dati sul telefono, quindi assicurati di aver eseguito un backup prima di procedere.

Consigli per prevenire future infezioni:

  • Scarica app solo da fonti affidabili: Utilizza il Google Play Store o l’App Store per scaricare le app.
  • Fai attenzione ai permessi richiesti dalle app: Non concedere permessi inutili o sospetti.
  • Mantieni il sistema operativo aggiornato: Gli aggiornamenti del sistema operativo spesso includono patch di sicurezza che proteggono da nuove minacce.
  • Utilizza una password sicura: Proteggi il tuo telefono con una password robusta o con l’autenticazione biometrica.
  • Fai attenzione ai link e agli allegati sospetti: Non cliccare su link o aprire allegati provenienti da fonti sconosciute.

Seguendo questi consigli, puoi proteggere il tuo telefono dai virus e mantenere i tuoi dati al sicuro.

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *