Il mercato della telefonia mobile italiano è in fermento e Fastweb si conferma uno dei player più dinamici e in crescita. Secondo i dati AGCOM aggiornati a settembre 2024, l’operatore ha superato la soglia del 5% di SIM Human, un traguardo significativo che testimonia la sua ascesa nel settore.
I numeri della crescita:
Fastweb ha registrato un aumento costante delle sue SIM Human, passando dal 4,6% di giugno 2024 al 5,1% di settembre 2024. Questa crescita è trainata da diversi fattori:
- Offerte competitive: Fastweb propone offerte convenienti e trasparenti, con un focus sulla qualità del servizio e la flessibilità.
- Rete in espansione: L’operatore continua a investire nella sua rete mobile, garantendo una copertura sempre più capillare e performante.
- Convergenza fisso-mobile: Le offerte convergenti di Fastweb, che combinano internet a casa e telefonia mobile, risultano particolarmente attraenti per i consumatori.
Il panorama del mercato mobile:
Nonostante la crescita di Fastweb, il mercato italiano resta dominato da TIM (28,9%), seguita da Vodafone (26,8%) e WINDTRE (23,7%). Iliad si attesta al 9,7%, mentre gli operatori virtuali (MVNO) coprono il 5,9% del mercato.
La sfida di Fastweb:
L’obiettivo di Fastweb è quello di consolidare la sua posizione nel mercato mobile e raggiungere una quota di mercato del 10% entro il 2026. Per raggiungere questo traguardo, l’operatore punta su:
- Innovazione tecnologica: Investimenti nel 5G e nelle nuove tecnologie per offrire servizi sempre più performanti.
- Customer experience: Un servizio clienti di qualità e una maggiore attenzione alle esigenze degli utenti.
- Sostenibilità: Un impegno concreto per la sostenibilità ambientale e sociale.
Fonte: MondoMobileWeb.it