Gemini introduce “Utilities”: controllo del dispositivo potenziato dall’IA

Un importante passo avanti per l’assistente virtuale di Google

Google ha recentemente annunciato l’introduzione di “Utilities”, una nuova funzionalità per Gemini che promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi Android. Questa suite di strumenti, alimentata dall’intelligenza artificiale, offre un controllo senza precedenti su smartphone e app, aprendo le porte a un’esperienza utente più intuitiva e personalizzata.

Cosa sono le “Utilities” di Gemini?

Le “Utilities” sono essenzialmente delle estensioni che consentono a Gemini di eseguire azioni specifiche sul dispositivo, andando oltre le capacità di un tradizionale assistente virtuale. Grazie a questa nuova funzionalità, Gemini può ora interagire direttamente con le app e le impostazioni del telefono, offrendo un livello di controllo precedentemente irraggiungibile.

Quali sono le funzionalità offerte da “Utilities”?

Al momento, le “Utilities” di Gemini offrono una serie di funzioni che semplificano la gestione del dispositivo, tra cui:

  • Gestione delle sveglie e dei timer: è possibile chiedere a Gemini di impostare, modificare o cancellare sveglie e timer con comandi vocali.
  • Controllo della riproduzione musicale: Gemini può avviare, mettere in pausa, riprendere o cambiare brano musicale su diverse app di streaming.
  • Regolazione del volume: è possibile chiedere a Gemini di alzare o abbassare il volume del dispositivo o di specifiche app.
  • Attivazione/disattivazione di connessioni: Gemini può attivare o disattivare il Wi-Fi, il Bluetooth o la modalità aereo.
  • Apertura di app: è possibile chiedere a Gemini di aprire qualsiasi app installata sul dispositivo.

Come si attivano le “Utilities” di Gemini?

Per utilizzare le “Utilities”, è necessario avere l’app Gemini installata sul proprio dispositivo Android e aver effettuato l’accesso con un account Google. Le “Utilities” sono integrate nell’app e non richiedono installazioni aggiuntive. Per attivarle, basta pronunciare la frase “Hey Google” o toccare l’icona del microfono nell’app Gemini e formulare la richiesta desiderata.

Quali sono i vantaggi delle “Utilities” di Gemini?

Le “Utilities” offrono numerosi vantaggi agli utenti:

  • Maggiore praticità: consentono di controllare il dispositivo con la voce, senza dover navigare tra menu e impostazioni.
  • Risparmio di tempo: permettono di eseguire azioni in modo rapido e semplice, automatizzando compiti ripetitivi.
  • Personalizzazione: offrono un’esperienza utente più personalizzata, adattandosi alle esigenze individuali.
  • Accessibilità: semplificano l’utilizzo del dispositivo per persone con disabilità motorie.

Il futuro delle “Utilities” di Gemini

Google ha dichiarato che le “Utilities” sono ancora in fase di sviluppo e che nuove funzionalità verranno aggiunte nel corso del tempo. È probabile che in futuro Gemini sarà in grado di controllare un numero sempre maggiore di app e dispositivi, offrendo un’esperienza utente ancora più completa e integrata.

Conclusioni

Le “Utilities” di Gemini rappresentano un importante passo avanti nell’evoluzione degli assistenti virtuali. Grazie a questa nuova funzionalità, Gemini si trasforma in un vero e proprio hub di controllo per il nostro dispositivo Android, offrendo un’esperienza utente più intuitiva, efficiente e personalizzata. Con l’aggiunta di nuove funzionalità nel prossimo futuro, Gemini si appresta a diventare uno strumento indispensabile per la gestione del nostro mondo digitale.

Fonte: Control your Android mobile device & apps with Utilities – Gemini Apps Help – Google Help

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *