Google Drive potenzia il suo scanner: documenti perfetti con un tocco!

Google Drive, il servizio di archiviazione cloud di Big G, si aggiorna ancora una volta per semplificare la vita dei suoi utenti. Questa volta, le novità riguardano lo scanner integrato nell’app, uno strumento utilissimo per digitalizzare documenti cartacei in modo rapido e preciso.

Addio imperfezioni, benvenuta qualità!

La nuova funzionalità, chiamata “Migliora”, permette allo scanner di Drive di ottimizzare automaticamente la qualità delle scansioni. Scattando una foto a un documento, l’app rimuove automaticamente ombre, pieghe e imperfezioni, rendendo il file digitale nitido e leggibile come l’originale.

Un miglioramento “intelligente”

Ma non è tutto! La funzione “Migliora” non si limita a una semplice regolazione di luminosità e contrasto. Grazie all’intelligenza artificiale, l’app è in grado di riconoscere il tipo di documento che si sta scansionando (scontrini, carte d’identità, libri, ecc.) e di applicare le ottimizzazioni più adatte. Ad esempio, nel caso di uno scontrino, l’app aumenterà il contrasto per rendere più leggibili i caratteri, mentre per un documento a colori, preserverà la fedeltà cromatica.

Come utilizzare la nuova funzione?

Niente di più semplice! Basta aprire l’app Google Drive sul proprio smartphone, toccare il pulsante “+” in basso a destra e selezionare “Scansiona”. Dopo aver scattato la foto al documento, l’app applicherà automaticamente la funzione “Migliora”. Se necessario, è possibile modificare manualmente la scansione con gli strumenti di ritaglio, rotazione e regolazione del colore.

Un vantaggio per tutti

Questa nuova funzionalità di Google Drive è un vero e proprio passo avanti nella digitalizzazione dei documenti. Studenti, professionisti, e chiunque abbia bisogno di archiviare o condividere documenti cartacei in formato digitale, potranno farlo in modo ancora più semplice e veloce, ottenendo risultati di qualità professionale.

Google Drive vs. la concorrenza

Con questa mossa, Google Drive si pone in diretta competizione con altre app di scansione documenti, come Microsoft Lens e Adobe Scan. La sfida è aperta: quale sarà l’app che offrirà la migliore esperienza utente e la qualità di scansione più elevata

Fonte: Hdblog

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *