L’attesa è finita, il nuovo iOS 18 è arrivato! Ma con lui, a quanto pare, sono arrivati anche alcuni problemi imprevisti. Nelle ultime settimane, infatti, si sono moltiplicate le segnalazioni di utenti che lamentano un consumo anomalo della batteria dopo aver aggiornato i loro iPhone.
Se anche tu hai notato che il tuo fedele compagno di avventure digitali inizia a chiedere la ricarica con una frequenza sospetta, non temere, non sei solo! Sembra proprio che iOS 18 abbia qualche problema di gestione energetica da risolvere. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire meglio la situazione.
Cosa sta succedendo?
Il problema sembra colpire un po’ tutti i modelli di iPhone aggiornati a iOS 18, dai nuovissimi iPhone 16 ai modelli precedenti. Gli utenti segnalano cali drastici della batteria, anche quando il telefono è in stand-by o con poche app aperte. C’è chi si è ritrovato con la batteria a zero in poche ore, chi invece lamenta un calo più graduale ma comunque anomalo rispetto al passato.
Insomma, la situazione è abbastanza variegata, ma il denominatore comune sembra essere proprio l’aggiornamento a iOS 18.
Quali sono le possibili cause?
Al momento Apple non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito, ma è probabile che il problema sia legato a qualche bug del nuovo sistema operativo. iOS 18 introduce numerose novità, come widget interattivi, miglioramenti alla realtà aumentata e nuove funzioni per la privacy, e non è escluso che alcune di queste novità stiano mettendo a dura prova la batteria dei nostri iPhone.
È anche possibile che il problema sia legato all’indicizzazione iniziale dei dati dopo l’aggiornamento. Quando installiamo un nuovo sistema operativo, l’iPhone impiega un po’ di tempo per riorganizzare e indicizzare tutti i file, e questo processo può consumare più energia del solito.
Cosa fare se la batteria del tuo iPhone si scarica velocemente con iOS 18?
Se anche tu stai riscontrando problemi di batteria con iOS 18, ecco alcuni consigli che potrebbero aiutarti:
- Riavvia il tuo iPhone: a volte un semplice riavvio può risolvere piccoli bug e migliorare la gestione energetica.
- Controlla l’utilizzo della batteria: vai in Impostazioni > Batteria per vedere quali app stanno consumando più energia. Se noti qualcosa di anomalo, prova a chiudere o disinstallare l’app incriminata.
- Disattiva le funzioni non essenziali: alcune funzioni, come il Bluetooth, il Wi-Fi e la localizzazione, possono consumare molta batteria. Se non le stai utilizzando, disattivale.
- Riduci la luminosità dello schermo: lo schermo è uno dei componenti che consuma più energia. Riduci la luminosità o attiva la luminosità automatica.
- Aggiorna le app: assicurati che tutte le tue app siano aggiornate all’ultima versione. Gli sviluppatori rilasciano spesso aggiornamenti per ottimizzare le app e risolvere eventuali problemi di compatibilità con il nuovo sistema operativo.
- Attendi un aggiornamento di iOS: Apple è sicuramente al lavoro per risolvere i problemi di batteria segnalati dagli utenti. È probabile che un futuro aggiornamento di iOS 18 risolva definitivamente la questione.
iOS 18.0.1 e iOS 18.1 beta: ci sono miglioramenti?
Alcuni utenti hanno segnalato lievi miglioramenti dopo aver aggiornato a iOS 18.0.1 o installato la beta di iOS 18.1. Tuttavia, per molti il problema persiste. Sembra quindi che Apple debba ancora lavorare per ottimizzare la gestione energetica di iOS 18.
Conclusioni
I problemi di batteria con iOS 18 sono una realtà, ma non c’è motivo di allarmarsi. Con un po’ di pazienza e seguendo i consigli che ti abbiamo dato, puoi comunque limitare i danni e goderti le novità del nuovo sistema operativo. Nel frattempo, non ci resta che attendere un aggiornamento di iOS che risolva definitivamente la questione.