Google starebbe lavorando a un nuovo progetto top-secret nel campo dell’intelligenza artificiale: Jarvis. Questo agente AI, secondo le indiscrezioni trapelate da The Information, sarebbe in grado di interagire con i programmi sul computer, in particolare con i browser web, per automatizzare le attività quotidiane degli utenti.
Immaginate di poter chiedere a Jarvis di cercare le migliori offerte per un volo, compilare moduli online, o persino acquistare prodotti per voi. Sembra fantascienza, ma potrebbe diventare realtà molto presto.
Cosa sappiamo di Jarvis?
Le informazioni sono ancora frammentarie, ma sembra che Jarvis sia progettato per funzionare principalmente con i browser web, in particolare Chrome. Potrebbe essere in grado di:
- Rispondere ai comandi vocali: proprio come un assistente virtuale, Jarvis potrebbe capire le vostre richieste e tradurle in azioni concrete.
- Interpretare immagini: Jarvis potrebbe essere in grado di “vedere” ciò che è visualizzato sullo schermo e interagire di conseguenza. Ad esempio, potrebbe riconoscere un pulsante e cliccarlo per voi.
- Navigare sul web: Jarvis potrebbe effettuare ricerche, confrontare prezzi, e raccogliere informazioni in modo autonomo.
- Automatizzare compiti: dallo shopping online alla prenotazione di viaggi, Jarvis potrebbe sollevarvi da molte attività ripetitive.
Un’evoluzione di Gemini?
Jarvis potrebbe essere basato su Gemini, il nuovo modello di intelligenza artificiale di Google, che dovrebbe essere svelato a dicembre. Gemini è stato progettato per essere più versatile e potente dei modelli precedenti, e potrebbe rappresentare la base per una nuova generazione di agenti AI.
La concorrenza si fa sentire
Google non è l’unica azienda a lavorare su agenti AI in grado di navigare sul web. Anthropic, azienda rivale di ChatGPT, ha recentemente introdotto una funzionalità simile sul suo chatbot Claude. Questo dimostra che la corsa all’intelligenza artificiale è sempre più accesa, e le aziende stanno investendo massicciamente per sviluppare soluzioni innovative.
Quando arriverà Jarvis?
Non c’è ancora una data di rilascio ufficiale per Jarvis. Secondo alcune indiscrezioni, Google potrebbe svelare il progetto a dicembre, insieme a Gemini. Tuttavia, è probabile che inizialmente Jarvis venga rilasciato in versione beta, accessibile solo a un numero limitato di utenti.
Un futuro automatizzato?
Jarvis rappresenta un passo importante verso un futuro in cui l’intelligenza artificiale sarà sempre più presente nella nostra vita quotidiana. Agenti AI come Jarvis potrebbero semplificare molte attività, facendoci risparmiare tempo ed energie. Tuttavia, è importante affrontare lo sviluppo di queste tecnologie con attenzione, garantendo la sicurezza e la privacy degli utenti.