OPPO rallenta la ricarica rapida: SuperVOOC meno potente sui nuovi modelli?

Sembra che OPPO stia rivedendo la sua strategia sulla ricarica rapida SuperVOOC. Secondo recenti test effettuati sul nuovo top di gamma della casa cinese, i tempi di ricarica si sono allungati rispetto ai modelli precedenti.

Addio ai 150W?

Fino ad ora, OPPO si era distinta per la sua tecnologia di ricarica ultra-rapida, arrivando a toccare i 150W con il Find X6 Pro. Questa potenza permetteva di ricaricare completamente la batteria dello smartphone in tempi record, inferiori ai 20 minuti. Tuttavia, sembra che con il nuovo modello l’azienda abbia deciso di adottare un approccio più conservativo.

I test condotti sul nuovo flagship di OPPO mostrano che la ricarica completa con SuperVOOC a 80W richiede circa 50 minuti. Un tempo comunque competitivo rispetto ad altri brand, ma significativamente più lungo rispetto a quanto offerto da OPPO Find X7 Ultra, OnePlus 12 e OPPO Find X6 Pro.

Le possibili motivazioni

Questa scelta potrebbe essere dettata da diverse ragioni:

  • Preservare la salute della batteria: Le ricariche ultra-rapide, seppur comode, possono stressare la batteria e ridurne la durata nel tempo. Rallentando la velocità di ricarica, OPPO potrebbe puntare a prolungare la vita utile delle batterie dei suoi dispositivi.
  • Migliorare l’efficienza energetica: Ricaricare a potenze inferiori potrebbe ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale.
  • Contenere i costi: Adattatori e componenti per la ricarica ultra-rapida hanno un costo elevato. Ridurre la potenza di ricarica potrebbe consentire ad OPPO di contenere i costi di produzione.

Un passo indietro o una scelta strategica?

Nonostante il cambiamento possa sembrare un passo indietro, è probabile che OPPO stia semplicemente adattando la sua strategia alle esigenze del mercato e alle nuove tecnologie delle batterie. La ricarica a 80W rimane comunque molto veloce rispetto alla concorrenza, e potrebbe rappresentare un buon compromesso tra velocità, durata della batteria e efficienza energetica.

Fonte: Androidauthority.com

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *