Quali sono le migliori app per non vedenti e ipovedenti, ecco la nostra guida? 

In un’era dominata dalla tecnologia, gli smartphone sono diventati strumenti indispensabili per la vita di tutti i giorni, e questo vale anche per le persone non vedenti o ipovedenti. Grazie alle incredibili innovazioni nel campo dell’accessibilità, una vasta gamma di app dedicate offre ora soluzioni pratiche e intuitive per navigare il mondo, comunicare e accedere all’informazione in modo indipendente.

Questa guida esplora le migliori app per non vedenti disponibili per smartphone, suddivise per categoria, per aiutarti a scegliere quelle più adatte alle tue esigenze.

1. Lettura del testo:

  • Envision AI: Un potente strumento OCR (Optical Character Recognition) che legge ad alta voce qualsiasi testo inquadrato dalla fotocamera, che si tratti di un libro, di un menu o di un documento. Supporta oltre 60 lingue e offre funzionalità avanzate come il riconoscimento di oggetti e scene.Immagine di Envision AI app interfacefavicon tbn?q=tbn:ANd9GcQX26pm2spEhpIc8TKkGH jT5loSXHvR0p7y9tKRQ2obGU JsKQC6OSIIzDr2PU5H3AnnsYOrLjCy2 pW0QjHN93rjhqwhFkDg0wgTK2gSi apre in una nuova finestrawww.helloedlife.comEnvision AI app interface 
  • TextGrabber: Simile a Envision AI, TextGrabber estrae il testo da immagini e lo converte in formato digitale modificabile. Ideale per acquisire note, ricette o informazioni da documenti cartacei.
    • Fonte: Sito ufficiale TextGrabber [[URL non valido rimosso]]
    Immagine di TextGrabber app interfacefaviconSi apre in una nuova finestraapps.apple.comTextGrabber app interface 
  • Voice Dream Reader: Un lettore di schermo versatile che supporta una vasta gamma di formati, inclusi libri, articoli web e documenti PDF. Offre opzioni di personalizzazione per la voce, la velocità di lettura e l’evidenziazione del testo.Immagine di Voice Dream Reader app interfacefavicon tbn?q=tbn:ANd9GcRlZUhUN quIUpVbdJGccCO1QnsrfSyrshYeU5i9Ko7MAllk G7g5CSi apre in una nuova finestrawww.acapela-group.comVoice Dream Reader app interface 

2. Navigazione e orientamento:

3. Riconoscimento oggetti e scene:

  • Lookout: Sviluppata da Google, Lookout utilizza l’intelligenza artificiale per identificare oggetti, persone e scene inquadrate dalla fotocamera. Può essere utile per riconoscere prodotti al supermercato, leggere etichette o identificare banconote.
    • Fonte: Sito ufficiale Google Lookout [[URL non valido rimosso]]
    Immagine di Lookout app interfacefavicon tbn?q=tbn:ANd9GcT8F 9ejZtmKnclPCrcEy9crEL3iEUlre7ip0GCxdCwSi apre in una nuova finestrawww.tomsguide.comLookout app interface 
  • Seeing AI: Creata da Microsoft, Seeing AI è un’app gratuita che descrive l’ambiente circostante, legge testi, riconosce volti e identifica prodotti tramite codici a barre.Immagine di Seeing AI app interfacefaviconSi apre in una nuova finestravi.ieSeeing AI app interface 

4. Comunicazione e socializzazione:

  • Be My Eyes: Un’app che mette in contatto persone non vedenti con volontari vedenti tramite videochiamata per ricevere assistenza in tempo reale in diverse situazioni, come leggere un’etichetta o orientarsi in un luogo sconosciuto.Immagine di Be My Eyes app interfacefavicon tbn?q=tbn:ANd9GcQ6 wgl1ycblOVYDDiB78Udex0Aj17CyeJoFUk5 4JmI4KY6Mo4 80T33bdq7nmT0WYh6i0Uui0LulG7FhqzwJbHVEsWhFY1QCfWEVH7jwSi apre in una nuova finestrasupport.bemyeyes.comBe My Eyes app interface 
  • TapTapSee: Un’app che permette di identificare oggetti scattando una foto con la fotocamera. Gli utenti possono inviare le immagini a una community di volontari che forniranno una descrizione dettagliata dell’oggetto.Immagine di TapTapSee app interfacefavicon tbn?q=tbn:ANd9GcTLMiYX8bNAMq haCqVXmtlGCvGWxDxDCX4rOH06yOwsGt1i1eBqdOfW08iBL03fI01qmTUvQoet2BX WyPZpBsQzLswAcL PBvpRoSi apre in una nuova finestraselectoglobal.comTapTapSee app interface 

5. Strumenti di accessibilità:

Consigli utili:

  • Esplora le impostazioni di accessibilità del tuo smartphone: Sia Android che iOS offrono un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione per l’accessibilità, come la regolazione del contrasto, la dimensione del testo e la velocità di lettura dello schermo.
  • Prova diverse app e scegli quelle più adatte alle tue esigenze: Ogni app ha le sue caratteristiche e funzionalità specifiche. Sperimenta con diverse opzioni per trovare quelle che meglio si adattano al tuo stile di vita e alle tue preferenze.
  • Partecipa a community online e forum: Condividi le tue esperienze con altre persone non vedenti e scopri nuove app e risorse utili.

Con la continua evoluzione della tecnologia, le app per non vedenti diventano sempre più sofisticate e intuitive. Sfrutta al massimo queste risorse per vivere una vita più indipendente e connessa.

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *