Roma Termini sfreccia, la stazione diventa un hub 5G grazie a INWIT

La Capitale si veste di velocità: Roma Termini è la prima grande stazione italiana a offrire una copertura 5G completa e performante grazie all’infrastruttura all’avanguardia di INWIT.

Dimenticate le connessioni lente e instabili in stazione: da oggi a Roma Termini navigare in internet, scaricare file pesanti o guardare video in streaming sarà un’esperienza fluida e veloce come mai prima d’ora. Questo grazie all’accordo tra INWIT e Grandi Stazioni Rail, che ha portato all’installazione di un sistema DAS (Distributed Antenna System) di ultima generazione.

Cosa cambia con il 5G a Termini?

Il sistema DAS di INWIT, composto da 125 micro-antenne e 8 km di fibra ottica, garantisce una copertura 5G capillare in tutta la stazione, comprese le aree più frequentate come l’atrio, i binari, la galleria commerciale e la terrazza. Questo significa che i passeggeri potranno beneficiare di:

  • Connessioni più veloci e stabili: il 5G permette di raggiungere velocità di download e upload molto superiori rispetto al 4G, migliorando l’esperienza di navigazione e l’utilizzo di app che richiedono molta banda.
  • Migliore qualità delle chiamate: la tecnologia VoNR (Voice over New Radio) offre chiamate più chiare e con meno interferenze.
  • Maggiore capacità di rete: il 5G può gestire un numero molto più elevato di connessioni contemporaneamente, evitando rallentamenti anche nelle ore di punta.

Chi può già navigare in 5G a Termini?

Al momento, i clienti TIM e Vodafone possono già sfruttare la nuova rete 5G a Termini. Iliad si aggiungerà entro la fine di dicembre, completando il quadro dei principali operatori italiani.

Un passo avanti verso la “Smart City”

L’implementazione del 5G a Roma Termini non è solo un vantaggio per i viaggiatori, ma rappresenta anche un passo importante verso la trasformazione di Roma in una “Smart City”. Una città connessa, dove la tecnologia è al servizio dei cittadini e delle imprese, offrendo nuove opportunità e migliorando la qualità della vita

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *