Il gigante coreano Samsung è pronto a entrare nel mondo degli occhiali intelligenti. Secondo indiscrezioni provenienti dalla Corea del Sud, l’azienda avrebbe in programma di svelare il suo primo dispositivo indossabile di questo tipo già a gennaio 2025, in occasione del lancio del nuovo Galaxy S25.
L’informazione arriva dall’agenzia di stampa Yonhap News, che cita fonti interne all’azienda. Samsung avrebbe deciso di puntare forte su questo settore in crescita, con l’obiettivo di ritagliarsi una fetta importante del mercato.
Cosa sappiamo degli occhiali smart di Samsung?
Al momento, i dettagli sulle caratteristiche tecniche del dispositivo sono ancora scarsi. Si ipotizza che gli occhiali Samsung adotteranno un design leggero e minimale, simile a quello dei Ray-Ban Stories di Meta, e che integreranno funzionalità avanzate di realtà aumentata (AR) e intelligenza artificiale (AI).
È probabile che gli occhiali permettano di visualizzare notifiche, effettuare chiamate, scattare foto e video, e interagire con assistenti vocali come Bixby, l’assistente virtuale di Samsung. Non è escluso che l’azienda possa stringere una partnership con Google per integrare anche Google Assistant.
Un mercato in fermento:
L’ingresso di Samsung nel mercato degli occhiali smart si inserisce in un contesto di grande fermento. Apple ha recentemente lanciato i suoi Vision Pro, un visore di realtà mista dal prezzo elevato, mentre Meta sta continuando a investire nei suoi Ray-Ban Stories, puntando su un design più accessibile e funzionalità social.
Con l’arrivo di Samsung, la competizione si fa ancora più accesa. Il gigante coreano, forte della sua esperienza nel settore degli smartphone e dei dispositivi indossabili, potrebbe portare sul mercato un prodotto innovativo e competitivo, in grado di conquistare un’ampia fetta di pubblico.
Appuntamento a gennaio:
Non ci resta che attendere l’evento di presentazione del Galaxy S25, previsto per gennaio 2025, per scoprire tutti i dettagli sui nuovi occhiali smart di Samsung. Sarà interessante vedere come l’azienda coreana interpreterà questo nuovo mercato e quali saranno le caratteristiche distintive del suo dispositivo.