Smartwatch sotto i 100€: la guida definitiva per ottobre 2024

Lo smartwatch è diventato un accessorio quasi indispensabile per molti, un compagno ideale per restare connessi, monitorare l’attività fisica e gestire le notifiche. Ma chi l’ha detto che per avere un buon smartwatch bisogna spendere una fortuna? Ottobre 2024 offre una vasta gamma di opzioni anche per chi ha un budget limitato, con modelli sorprendentemente completi a meno di 100€.

In questa guida, vi presentiamo i migliori smartwatch sotto i 100€ disponibili questo mese, analizzando le caratteristiche principali, i pro e i contro, per aiutarvi a scegliere il dispositivo perfetto per le vostre esigenze.

Cosa valutare prima dell’acquisto?

Prima di tuffarci nella classifica, ecco alcuni fattori cruciali da considerare:

  • Sistema operativo: Android Wear OS, LiteOS, o sistemi proprietari? La compatibilità con il vostro smartphone e le funzionalità offerte variano a seconda del sistema operativo.
  • Display: dimensioni, risoluzione e tipologia (LCD, AMOLED, TFT) influenzano la qualità visiva, la leggibilità sotto la luce del sole e il consumo energetico.
  • Funzionalità: monitoraggio del sonno, cardiofrequenzimetro, SpO2, GPS integrato, notifiche smartphone, resistenza all’acqua (ATM), NFC per i pagamenti contactless.
  • Autonomia: quanto dura la batteria con un utilizzo tipico? Un aspetto fondamentale per chi non vuole ricaricare lo smartwatch ogni giorno.
  • Design e comfort: materiali, dimensioni, peso e cinturini intercambiabili sono fattori da valutare in base al proprio gusto e alle proprie esigenze.

I migliori smartwatch sotto i 100€ a ottobre 2024

1. Amazfit Bip 5

Immagine di Amazfit Bip 5 smartwatch
favicon tbn?q=tbn:ANd9GcSpCOulep1 kaoHypMBAaLMz0ZhBqmN 4SBOHu0lckzXDEkzzZmeLjDNCFc6cQwAnXxKz3tnTwur87f

Si apre in una nuova finestraus.amazfit.com

Amazfit Bip 5 smartwatch 

L’Amazfit Bip 5 si posiziona al primo posto grazie al suo incredibile rapporto qualità-prezzo. Offre un ampio display TFT da 1.91″ con una buona luminosità, perfetto per visualizzare le notifiche e i dati di allenamento. Integra oltre 120 modalità sportive, monitoraggio della frequenza cardiaca H24, del sonno, dello stress e dell’ossigeno nel sangue (SpO2). La vera chicca? L’autonomia: fino a 10 giorni con un uso tipico e fino a 26 giorni in modalità risparmio energetico. Inoltre, supporta le chiamate Bluetooth grazie a microfono e altoparlante integrati, ed è compatibile con Amazon Alexa.

Pro:

  • Display ampio e leggibile
  • Autonomia eccezionale
  • Chiamate Bluetooth e Alexa
  • Prezzo competitivo

Contro:

  • Design essenziale
  • GPS non integrato (si appoggia allo smartphone)

2. CMF Watch Pro 2

Immagine di CMF Watch Pro 2 smartwatch
favicon tbn?q=tbn:ANd9GcShEhpg4R4kzEIQ fLCOUm9Ef62Tv6qTKq8ivTnjeZ6wsK oABndXR9GHDKDVsaOloy8JePP BWvqJ7RIM4qKqiSKg

Si apre in una nuova finestracmf.tech

CMF Watch Pro 2 smartwatch 

CMF Watch Pro 2 si distingue per un design semplice ma elegante, con una cassa in alluminio e un display AMOLED da 1.32″ con una luminosità fino a 620 nit, garantendo un’ottima visibilità anche sotto la luce del sole. Oltre al design curato, offre funzionalità avanzate come il monitoraggio della frequenza cardiaca, del sonno e dell’ SpO2, oltre 100 modalità sportive, e integra microfono e altoparlante per consentire chiamate Bluetooth direttamente dallo smartwatch.

Pro:

  • Design premium con cassa in alluminio
  • Display AMOLED luminoso e definito
  • Chiamate Bluetooth
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo

Contro:

  • Autonomia nella media (circa 7 giorni)

3. Xiaomi Redmi Watch 3 Active

Immagine di Xiaomi Redmi Watch 3 Active smartwatch
favicon tbn?q=tbn:ANd9GcTX6by4FOUF5bXwUNM0vTblPd8GiOufWeZYb sAVRRAND5A ds4G1V7FuHQiIcBXm seo4A6JKZEywWbdEe1B8uC9OaIw

Si apre in una nuova finestrawww.mi.com

Xiaomi Redmi Watch 3 Active smartwatch 

Un classico intramontabile, il Redmi Watch 3 Active continua ad essere un’ottima scelta per chi cerca un dispositivo economico e funzionale. Dotato di un display LCD da 1.83″, offre oltre 100 modalità sportive, monitoraggio del sonno e della frequenza cardiaca, resistenza all’acqua 5ATM e una batteria che dura fino a 12 giorni. Il design è semplice e sportivo, con cinturini intercambiabili.

Pro:

  • Prezzo imbattibile
  • Ottima autonomia
  • Ampia gamma di funzionalità

Contro:

  • Display LCD, non AMOLED
  • Manca il GPS integrato

4. Realme Watch 3

Immagine di Realme Watch 3 smartwatch
favicon

Si apre in una nuova finestrawww.flipkart.com

Realme Watch 3 smartwatch 

Realme Watch 3 offre un buon equilibrio tra funzionalità e design. Dotato di un display LCD da 1.8″, si distingue per la possibilità di effettuare chiamate Bluetooth con cancellazione del rumore, una funzionalità rara in questa fascia di prezzo. Offre inoltre oltre 110 modalità sportive, monitoraggio della frequenza cardiaca e del sonno, SpO2 e resistenza all’acqua IP68.

Pro:

  • Design moderno
  • Chiamate Bluetooth con cancellazione del rumore
  • Numerose modalità sportive

Contro:

  • Autonomia nella media (circa 7 giorni)

Conclusioni

Come avete visto, ottobre 2024 offre un’ampia scelta di smartwatch sotto i 100€, con modelli in grado di soddisfare diverse esigenze. L’Amazfit Bip 5 si distingue per l’autonomia eccezionale e il display ampio, mentre il CMF Watch Pro 2 punta su un design elegante e un display AMOLED di qualità. Se cercate la convenienza, il Redmi Watch 3 Active rimane un’ottima opzione, mentre il Realme Watch 3 offre la comodità delle chiamate Bluetooth.

Valutate attentamente le vostre priorità in termini di funzionalità, design e autonomia, e scegliete il compagno perfetto per il vostro polso!

Fo

Condividi questo articolo