YouTube: una guida per genitori per proteggere i bambini online

YouTube è una piattaforma fantastica per l’intrattenimento e l’apprendimento, ma è fondamentale proteggere i bambini dai contenuti inappropriati. Ecco una guida completa con strategie e strumenti per garantire un’esperienza online sicura e positiva.

1. YouTube Kids:

  • Un’app dedicata: YouTube Kids è un’app separata con un’interfaccia a misura di bambino e contenuti selezionati.
  • Controlli parentali: Puoi personalizzare l’esperienza di tuo figlio scegliendo tra diverse fasce d’età (prescolare, scuola elementare, ragazzi) e bloccando video o canali specifici.
  • Timer: Imposta un limite di tempo per evitare che i bambini trascorrano troppe ore davanti allo schermo.
  • Disattivazione della ricerca: Per i più piccoli, puoi disattivare la funzione di ricerca e limitare la visualizzazione solo ai canali approvati.
Immagine di YouTube Kids app interface
YouTube: una guida per genitori per proteggere i bambini online

Si apre in una nuova finestranewzealand.googleblog.com

YouTube Kids app interface 

2. Modalità con restrizioni su YouTube:

  • Filtro per contenuti inappropriati: Attiva la “Modalità con restrizioni” sull’app principale di YouTube per filtrare i contenuti potenzialmente inappropriati, basandosi su segnalazioni degli utenti, età del video e altri fattori.
  • Non è infallibile: Questo filtro non è perfetto, quindi è importante supervisionare comunque l’attività dei bambini.

3. Supervisione e dialogo:

  • Guarda insieme: Il modo migliore per proteggere i bambini è guardare YouTube insieme a loro e parlare di ciò che vedono.
  • Insegna la sicurezza online: Spiega ai bambini l’importanza di non condividere informazioni personali e di segnalare contenuti inappropriati o utenti molesti.
  • Crea un ambiente di fiducia: Incoraggia i bambini a parlare apertamente di qualsiasi cosa li metta a disagio online.

4. Ulteriori strumenti e risorse:

  • Family Link: L’app Family Link di Google ti consente di gestire il tempo di utilizzo, approvare app e impostare filtri per i contenuti su YouTube e altri servizi Google.
  • Account supervisionato: Per i ragazzi più grandi, puoi creare un account supervisionato che offre un maggiore controllo sui contenuti e sulle funzionalità di YouTube.
  • Guida di Google per le famiglie:  https://support.google.com/families/answer/10495678?hl=it offre informazioni dettagliate su YouTube Kids e Family Link.
  • Sito web di YouTube Kids: https://www.youtube.com/intl/ALL_it/kids/parent-resources/ fornisce risorse e consigli per i genitori.

5. Consigli extra:

  • Aggiorna regolarmente le impostazioni: Assicurati che le impostazioni di sicurezza siano aggiornate man mano che i tuoi figli crescono e cambiano i loro interessi.
  • Utilizza una VPN: Una VPN può aggiungere un ulteriore livello di sicurezza crittografando il traffico internet e mascherando l’indirizzo IP.
  • Segnala contenuti inappropriati: Segnala qualsiasi video che ritieni inappropriato o offensivo. Questo aiuta YouTube a migliorare i suoi filtri e a proteggere altri bambini.

Ricorda: La sicurezza online è una responsabilità condivisa. Coinvolgi i tuoi figli, parla con loro e utilizza gli strumenti a tua disposizione per creare un’esperienza online positiva e sicura.

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *